Luciano Editore

materiali-e-eprodotti_cover-gr

Materiali e prodotti nell’architettura sostenibile per la valorizzazione delle risorse locali

La necessità per il settore delle costruzioni di seguire i canoni dell’economia circolare stimola lo studio di nuove strategie anche nel progetto di architettura. La ricerca della qualità ecosistemica, che assicura sicurezza, salubrità e benessere a tutti gli esseri viventi del pianeta e, in ultima analisi, favorisce l’armonia tra architettura, natura e utenza, viene in questo saggio indagata sotto diversi punti di vista scientifici, e si pone l’obiettivo di definire e razionalizzare alcuni degli indicatori che permettono di riconoscere, verificare e, in ultimo, adottare i criteri di ecosostenibilità. In particolare la presente ricerca, finanziata dalla Regione Campania, mira all’approfondimento degli aspetti tecnologici e scientifici nella selezione e caratterizzazione dei materiali da costruzione, specificamente orientati al progetto per la qualità ecosistemica. Si indaga sui caratteri di naturalità e bioregionalismo potenzialmente atti allo sviluppo di filiere circolari in Campania.

Architettura e Ingegneria

In questa Sezione

L’Architettura Tecnica fra Transizione e Rinnovamento

Autore: Lorenzo Diana, Rossella Marmo, Veronica Vitiello (a cura di) | Pagine 204 | Anno 2024

Verso la città metropolitana di Napoli – Lettura Transdisciplinare

Autori: Alberto Lucarelli, Dora Francese (a cura di) | Pagine: 201 | Prezzo:€ 00,00 | ISBN

Tecnologie sostenibili per la valorizzazione del paesaggio naturale e del costruito

Autori: Paola De Joanna, Antonio Passaro | Pagine: 526 | Prezzo:€ 00,00 | ISBN 978-88-6026-254-7