Luciano Editore

verso-la-citta-metropolitana_cover-gr

Verso la città metropolitana di Napoli – Lettura Transdisciplinare

Le megalopoli e le città sono le protagoniste dell’epoca contemporanea. Con la nascita della Città Me-tropolitana di Napoli, dopo vent’anni da che il nuovo ente fu iscritto in Costituzione, ora anche noi sa-remo protagonisti. Aspettative, ansie, chance, prospettive: con questo studio, intendiamo analizzare le difficoltà per andare oltre. Con un obiettivo: pensare metropolitano. Se le istituzioni dovessero conti-nuare a ragionare nel modo tradizionale sulla città, non saremmo in grado di dare il nostro contributo ad una trasformazione che è già nei fatti. Attraverso l’istituzione della Città Metropolitana, abbiamo l’occasione di dimostrare che le buone amministrazioni servono e possono essere un valore aggiunto in grado di guidare le trasformazioni economiche e sociali dei territori.
Il futuro, infatti, appartiene alle megalopoli. Napoli non è stata fra le città protagoniste delle trasforma-zioni urbane proprie dell’economia fordista, ad eccezione della breve e fortunata parentesi nittiana. Ora, attraverso la Città Metropolitana, potremo essere protagonisti della postmodernità, con la crea-zione di una grande conurbazione post fordista, caratterizzata da servizi, terziario, cultura. Una mega-lopoli in grado di trainare tutto il Mezzogiorno, poiché il nostro destino è quello di competere su scala globale. Non saranno più i paesi a competere fra di loro, infatti, ma proprio le Città Metropolitane, no-velle città- stato, in una sorta di revival della Lega Anseatica su scala planetaria. […]

Architettura e Ingegneria

In questa Sezione

L’Architettura Tecnica fra Transizione e Rinnovamento

Autore: Lorenzo Diana, Rossella Marmo, Veronica Vitiello (a cura di) | Pagine 204 | Anno 2024

Verso la città metropolitana di Napoli – Lettura Transdisciplinare

Autori: Alberto Lucarelli, Dora Francese (a cura di) | Pagine: 201 | Prezzo:€ 00,00 | ISBN

Tecnologie sostenibili per la valorizzazione del paesaggio naturale e del costruito

Autori: Paola De Joanna, Antonio Passaro | Pagine: 526 | Prezzo:€ 00,00 | ISBN 978-88-6026-254-7