Luciano Editore

Tecnologie sostenibili_cover-gr

Tecnologie sostenibili per la valorizzazione del paesaggio naturale e del costruito

Valorizzare è un processo che agisce sui beni disponibili a fini di utilità; secondo l’art. 6 del Codice dei Beni culturali e del paesaggio la valorizzazione “consiste nell’esercizio delle funzioni e nella disciplina delle attività dirette a promuovere la conoscenza del patrimonio culturale e ad assicurare le migliori condizioni di utilizzazione e fruizione pubblica del patrimonio stesso”. È doveroso fare chiarezza su cosa si intenda per valore, per disponibilità dei beni e per utilità; ogni libera interpretazione potrebbe infatti prestarsi a scopi speculativi o di parte. La sintesi tra valorizzazione e tecnologie sostenibili costituisce, in questo lavoro, una marcata restrizione di campo alle strategie, metodologie e strumenti che consentono di raggiungere utilità comuni alle molteplici attività insediative senza comportare detrimento in alcun settore né impoverimento della risorsa stessa; lo stesso concetto di disponibilità delle risorse, inquadrato in una visione sostenibile dei processi di trasformazione dei beni, è condizionato e limitato alla dimensione temporale contingente e nessuna azione può essere legittimata senza il consenso della collettività e senza garanzie per la sopravvivenza della risorsa stessa. […]

Architettura e Ingegneria

In questa Sezione

L’Architettura Tecnica fra Transizione e Rinnovamento

Autore: Lorenzo Diana, Rossella Marmo, Veronica Vitiello (a cura di) | Pagine 204 | Anno 2024

Verso la città metropolitana di Napoli – Lettura Transdisciplinare

Autori: Alberto Lucarelli, Dora Francese (a cura di) | Pagine: 201 | Prezzo:€ 00,00 | ISBN

Tecnologie sostenibili per la valorizzazione del paesaggio naturale e del costruito

Autori: Paola De Joanna, Antonio Passaro | Pagine: 526 | Prezzo:€ 00,00 | ISBN 978-88-6026-254-7